Eric Nottage la mette all'ultimo secondo e mantiene l'imbattibilità della Spinelli!!

Ci si aspettava una partita molto intensa e così è stata fino all'ultimo secondo! Pressione, muscoli e furbizia per conquistare un minimo vantaggio da ambedue le parti sono stati il filo conduttore di questa pazza partita.
Massagno parte subito forte con intensità, Friborgo risponde presente dapprima stando a ruota della Spinelli per poi portarsi in avanti con Mbala che ha la mano molto calda dalla lunga (21-24 al 10°)
L'Olympic nel secondo quarto continua a trovare con regolarità il canestro grazie ad una buona percentuale da 3 e con una difesa bianco-rossa non delle più attente e attorno al 14° tocca il massimo vantaggio (26-38). In questo periodo sono Molteni e Andjelkovic a chiamare la squadra con due triple e una difesa che stringe molto di più gli spazi. Alla pausa la Spinelli ricuce lo svantaggio e chiude a -4 (42 - 46)
In spogliatoio Coach Robbi non è contento della difesa e non le manda a dire a suoi che al rientro accendono il turbo e il duo Nottage - Top Scorer Mladjan danno la carica e i punti per ribaltare il risultato e chiudere il terzo in vantaggio per 66 - 57.

Si arriva al quarto finale con grande fiducia ma Friborgo non si da per vinto e ritrova la via del canestro. Dopo un inizio equilibrato e deliziato da una super schiacciata di Chukwu, Moris e Zinn danno energia e punti e l'Olympic piazza due mini parziali 6-0 e 8-0 interrotti da Molteni che con una tripla ci da ossigeno ma non sufficiente perché Friborgo al 37° impatta sul 80 - 80.
Da qui parte una nuova partita non per i deboli di cuore ... Barnette riporta Friborgo in vantaggio, Dusan Mladjan subisce fallo e mette due Tiri Liberi (82-82). Barnette riporta in avanti i suoi a 45 sec. dal termine ma ... Molteni piazza un tripla impazzita a 25 sec. e riporta in vantaggio la Spinelli. Garrett a 12 sec. trova un canestro da sotto in mezzo al traffico e da il +1. TimeOut Massagno con tutti ad attendere il tiro del nostro TopScorer che in questi momenti non si tira certo indietro (la Nazionale Serba ne sa qualcosa ...). Dusan invece rimette in campo a la passa a Nottage che dopo una fase di studio decide che sarà lui a chiuderla e dopo aver fatto impazzire il difensore con la sua velocità lascia partire un tiro dolcissimo che si infila a canestro proprio sulla sirena! V I T T O R I A ! ! !

Il tabellino:
Top Scorer Dusan Mladjan: 18 punti (6 falli subiti)
Alex Martino: 4 punti (come sempre chirurgico con 2/2 e zero errori al tiro)
Wester Molteni: 12 punti (4/6 da tre!, 5 rimbalzi e tanti muscoli)
Paschal Chukwu: 16 punti (6/7 da due con tre schiaccioni, 13 rimbalzi + 3 stoppate)
Ben Richardson 2 punti e 3 assist
Eric Nottage MVP del match con 14 punti, 10 assist, 4 palle rubate e il tiro vincente!
Daniel Andjelkovic 5 punti di cui una tripla importantissima e tanta tanta difesa
Marko Mladjan: 16 punti (6/8 da due)

Mercoledì trasferta a Monthey e poi si ritorna in casa per l'ultima del 2020 dove avremo alla SEM BBC Nyon.
Comments