top of page

Stagione 24/25: dall'Easybasket alla Spinelli Massagno per la nuova stagione

Aggiornamento: 17 set

DICIASSETTESIMA STAGIONE MASSIMA SERIE

La SAM Basket Massagno, sotto il nome di Spinelli Massagno grazie al title sponsor, si appresta ad affrontare la sua diciassettesima stagione consecutiva nella massima serie, la SB League, promettendo una stagione avvincente sotto la guida del nuovo coach, Salvatore Cabibbo. Con alcune novità nel roster e diverse conferme, l'obiettivo rimane quello di consolidare quanto di buono fatto nelle ultime stagioni. La prima partita della stagione 2024/25 è fissata per sabato 28 settembre, quando la Spinelli affronterà il Pully Lausanne tra le mura amiche. La settimana successiva, la squadra sarà in trasferta a Neuchâtel, mentre il 12 ottobre è in programma l'appuntamento con la Supercoppa all’Halle St. Léonard di Fribourg.


LA NOSTRA VISIONE

Diventare una delle società sportive di riferimento in Ticino, dopo Hockey e Calcio. Siamo determinati a rimanere concentrati sul campo, evitando di disperdere energie in discussioni e polemiche, per esprimere al meglio il nostro potenziale e raggiungere traguardi ambiziosi.

Crediamo fermamente che il basket possa essere un veicolo per il cambiamento sociale. Vogliamo incoraggiare i giovani a impegnarsi nella comunità e a diventare cittadini attivi. Nella scorsa stagione, abbiamo raggiunto importanti risultati, diventando vincitori della SuperCup e vicecampioni svizzeri. Per la nuova stagione, puntiamo a terminare nei primi quattro posti in campionato, raggiungere le semifinali in coppa nazionale e il Final Four nella SBL Cup, con l'obiettivo di difendere il titolo della SuperCup 23/24 a Friborgo.

Fabio Regazzi, presidente della SAM: «Siamo entusiasti per la nuova stagione e determinati a costruire su quanto di buono abbiamo fatto finora. La nostra squadra non deve essere solo un gruppo di atleti, ma un esempio per ispirare e unire tutto il nostro Movimento Giovanile. Lavoreremo insieme per raggiungere i nostri obiettivi in campo e fuori.

Nella scorsa stagione, abbiamo raggiunto importanti risultati, diventando vincitori della SuperCup e vicecampioni svizzeri - a proposito degli obiettivi stagionali - per la nuova stagione, puntiamo a terminare nei primi quattro posti in campionato, raggiungere le semifinali in coppa nazionale e il Final Four nella SBL Cup, con l'obiettivo di difendere il titolo della SuperCup 23/24 a Friborgo».


IL COMMENTO DEL NEO COACH SALVATORE CABIBBO

ree

Salvatore “Totò” Cabibbo, classe 1977, nominato nuovo allenatore della Spinelli Massagno lo scorso luglio è reduce da un buon precampionato e carico per l’avvio della stagione: «Abbiamo svolto una buona pre-season, ci siamo comportati bene in tutte le amichevoli e i ragazzi mi hanno dimostrato di essere in crescita. Abbiamo affrontato squadre provenienti dall’A2 italiana e questo ci ha aiutato a trovare il ritmo gara che ci permetterà di affrontare Losanna con la giusta concentrazione e poi step-by-step di pensare all’appuntamento con la SuperCoppa. Per quanto riguarda il roster di questa stagione, posso contare su un interessante mix di giocatori. Da un lato, abbiamo atleti esperti come Marko e Dusan Mladjan, Alex Martino, Yuri Solcà ed Erik Koludrovic. Dall'altro, ci sono Ivan Tanackovic, Simone Togni e gli esordienti Edin Karabasic, Georgje Matic e Kian Picco. Anche sul fronte americano abbiamo il giusto bilanciamento tra esperienza e nuove energie con Markel Humphrey e Arkim Robertson e il neo arrivato Elijah Morgan. Durante la stagione, sarà fondamentale poter contare su tutti i giocatori: mi aspetto un intenso scambio di energie per formare un gruppo solido in cui tutti devono essere sempre pronti. In questo scambio di energie vogliamo anche i nostri supporter, per creare un'atmosfera unica che ci spingerà a dare più del massimo in campo!»


Consulta il roster e il calendario della stagione.


ESORDIO CONTRO IL PULLY E POI SUPERCOPPA IL 12 OTTOBRE La prima di SBL

  • sab 28.09.24 17:30 vs Pully Lausanne (SE Nosedo)

La Supercoppa

  • sab 12.10.24 17:30 vs Fribourg Olympic (Halle St. Léonard Fribourg)

I match di cartello all’SE Nosedo nei primi due turni della Preliminary Phase

  • sab 19.10.24 17:30 vs Lions de Genève pwd by Grand-Saconnex

  • sab 16.11.24 17:30 vs Lugano Tigers

  • sab 14.12.24 17:30 vs Union Neuchâtel Basket

  • sab 01.02.25 17:30 vs Fribourg Olympic


IL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA SAM BASKET MASSAGNO

La nostra missione è quella di lavorare in modo integrato, dalla prima squadra fino all’Easybasket, per far crescere i nostri giovani e prepararli a conquistare un posto nella prima squadra. Il nostro programma si concentra sullo sviluppo di ogni atleta, indipendentemente dalla categoria, ponendo l'accento non solo sulle abilità tecniche, ma anche sulla crescita personale e sul senso di responsabilità. Crediamo fermamente che l'identità di squadra, rappresentata anche dalla identica per tutti i team, sia fondamentale per identificarsi nei nostri valori. È un progetto quinquennale quello della SAM che mira a costruire una cultura vincente, investendo nel talento locale e creando opportunità per tutti. 

Il responsabile dell'area tecnica Robbi Gubitosa: «La nostra visione è chiara: vogliamo crescere insieme, per i ragazzi e per il nostro Cantone, affinché possa occupare il posto che merita nel basket elvetico. Siamo determinati a costruire un futuro brillante per i nostri giovani atleti, investendo nel loro sviluppo e nella loro formazione. Insieme, possiamo raggiungere grandi traguardi e rendere il nostro basket ticinese sempre più competitivo. Cercheremo di farlo anche collaborando con partner solidi come Viganello, condividendo valori e competenze, e con Arbedo, dove abbiamo selezionato i ragazzi più forti per formare una squadra competitiva nel campionato U16 nazionale».


IL TORNEO INTERNAZIONALE

ree

Ripartiamo con grande entusiasmo e ambizione per preparare l’edizione 2025, che si svolgerà dal 18 al 21 aprile. La prima vittoria della Svizzera nella scorsa edizione è stata un traguardo straordinario, che poi ha portato lo stesso gruppo di atleti a conquistare la promozione nella Division A U16 dopo un trentennio. Patrick Manzan responsabile del Torneo: «Lo scorso anno abbiamo rilanciato il Torneo, ottenendo risultati molto positivi. Per l'edizione 2025, sarà fondamentale continuare su questa strada per creare un'opportunità unica per i ragazzi: ci impegneremo a rendere questo evento davvero indimenticabile!».



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page